Durante questa cena potrete conoscere e sostenere i volontari dell'associazione Tortor (https://www.associazionetortor.com/) che svolgono varie attività sia in Italia che direttamente in una zona del Senegal.
Tör-tör in wolöf, la lingua più diffusa in Senegal, significa fiore. Ed il nome è una promessa perchè i fiori si trasformano in frutti capaci di sostenere ed aiutare i popoli.
Dall'incontro con questa associazione è nata l'idea di unire la cucina vegana con quella senegalese per aiutare e sostenere queste splendide persone che, con impegno costante, lavorano costantemente per trovare risorse per le proprie attività di beneficenza.
La cucina senegalese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Senegal ed è considerata tra le migliori di tutta l'Africa: usando diverse combinazioni di alimenti e molte spezie, la cucina senegalese ottiene un miscuglio di sapori, odori e colori che la rendono ricca e variegata.
Vi aspettiamo per questa nuova esperienza di sapori e di conoscenza di questa realtà.
Antipasti
Pastels (panzerotti con tofish)
Yassa (tofu al limone) *
Piatto unico
Thieboudienne * (riso con verdure e zucchine alle alghe)
Mafè * (stufato di soia e verdure alle arachidi)
Dolce
Thiakry * (cous cous di miglio dolce con frutta)
* Senza glutine
Prezzo: 28,00 Euro con acqua e caffè compreso.
La cena inizierà alle 20:00.
Durante la serata potrete acquistare alcuni articoli che serviranno a sostenere le iniziative dell'associazione.
Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti.
Per prenotazioni ed informazioni: 030.6181095 - info@caprecavolibar.it - oppure inviare un messaggio da FB - WH 3515142 300
3477378272